OBIETTIVI
1
Aiuto e sostegno concreto agli studenti per l’ottimizzazione delle procedure per i progetti di Erasmus, Erasmus+ e doppia laurea. Attraverso questionari e dialogo con gli studenti capire il perché della scarsa partecipazione alla mobilità internazionale e conseguente miglioramento della stessa
TRASPORTI
2
Impegno continuo nell’assicurare orari scaglionati dell’autobus 5 e 5/.
Attenzione agli orari dei treni e coincidenze in particolare il venerdì per gli studenti fuorisede con le valigie
MOBILITÀ INTERNAZIONALE
3
MESIANO SOSTENIBILE
Attenzione e impegno per migliorare il sistema di raccolta differenziata e introduzione del bidone dell’umido diffusa.
Richiesta di installazione di pannelli fotovoltaici.
Creazione di un percorso condiviso con gli studenti volto al raggiungimento del Carbon neutral nel dipartimento
SOSTEGNO SPESE
4
Richiesta di contributi per l’acquisto di materiali utili per la realizzazione dei modelli di ing edile-architettura
TEAM DI SUPPORTO UNIVERSITARIO
5
GREEN OFFICE
Promuovere il Green Office e renderlo un luogo di lavoro, di sviluppo di competenze e di soluzioni per l’Università. Gli studenti del nostro dipartimento potranno mettere a disposizione dell’università le loro capacità e competenze ed avvicinarsi ad una prospettiva lavorativa futura
6
Istituire team di studenti che attraverso le competenze acquisite negli anni di studi possano proporre e implementare soluzioni per problematiche del dipartimento.
Collaborazione tra professori e studenti magistrali per migliorare l’impianto di riscaldamento delle aule al piano terra
CREDITI F
7
DIDATTICA
8
Attenzione diretta a migliorare i seminari per i crediti formativi (crediti F), sia nell’organizzazione che nella varietà della scelta
Gestione più efficace della didattica in modalità blended, con riduzione delle tempistiche di avviamento dei dispositivi e aiuto sistematico ai professori che riscontrano difficoltà.
Impegno diretto alla sensibilizzazione dei professori, attraverso il dialogo, a caricare le lezioni registrate sulla piattaforma Moodle, per andare incontro alle esigenze degli studenti lavoratori e di chi riscontra problemi di connessione
9
AIUTO CONCRETO ED EQUITÀ
Istituzione di tutorati anche al di fuori il periodo del corso per Analisi 1, Fisica 1 e Scienza delle Costruzioni.
Miglioramento delle griglie di valutazione per la tesi triennale per una valutazione più equa e omogenea degli elaborati
SPAZI
10
Potenziamento prese di corrente nelle aule.
Ricerca di nuovi spazi fruibili da studenti e professori per consumare il proprio pasto.
Comunicazione e trasparenza per quanto concerne l’apertura della nuova biblioteca di Mesiano