RISULTATI
STOP AI SALTI D'APPELLO
B2 SPECIALISTICO
A seguito di un lungo lavoro di mediazione tra noi rappresentanti e il corpo docente, abbiamo messo fine alla pratica dei salti d’appello, che ledeva il fondamentale diritto degli studenti e delle studentesse ad avere tutti gli appelli garantiti
Attraverso la mediazione con docenti del Dipartimento e referenti del CLA, abbiamo ottenuto l’aumento del numero di posti disponibili per il corso di B2 specialistico necessario al conseguimento della laurea per gli studenti e studentesse della triennale in Studi Internazionali
NUOVA LAUREA MAGISTRALE
DON'T WORRY, IT'S JUST PERIOD
L’introduzione della nuova LM di Global and Local Studies offre agli studenti della LT di Studi Internazionali la possibilità di poter proseguire il percorso, con una magistrale pensata come diretta continuazione della laurea triennale, ampliando ulteriormente l’offerta formativa del Dipartimento
Come associazione abbiamo ideato e realizzato questa iniziativa con lo scopo di prendere posizione riguardo l’eccessiva tassazione degli assorbenti. Nei bagni di tutti i dipartimenti, compreso il nostro, abbiamo installato un contenitore in cui abbiamo lasciato degli assorbenti a disposizione delle studentesse in caso di necessità. Con l’obiettivo di auto sostentamento dell’iniziativa, a chi ne faceva uso richiedevamo poi di sostituire l’assorbente usato con uno nuovo
POSTI AULA 1-2 & AULA STUDIO
ESAMI NON SOVRAPPOSTI
Siamo finalmente riusciti ad aggiungere più posti in aula 1-2, ove la mancanza di posti a sedere ha costituito a lungo un limite per molti studenti alla partecipazione alle lezioni. Siamo riusciti inoltre a garantire un maggior numero di sedie in Aula Archeologica, garantendo così a un maggior numero di ragazzi e ragazze l’accesso alle aule studio del Dipartimento. In ultimo, ma non meno importante, abbiamo lavorato per controllare che, ove possibile, i docenti svolgessero le lezioni nelle aule più adatte a contenere il numero di studenti realmente frequentanti
Attraverso il lavoro in Commissione Paritetica, abbiamo cercato di garantire, monitorando la situazione, la non sovrapposizione degli esami previsti nello stesso semestre. Abbiamo anche instaurato un dialogo con i docenti e la segreteria didattica, affinché si cercasse di distanziare gli esami dello stesso semestre, facendo intercorrere tra uno e l’altro un intervallo di almeno 3 giorni, obiettivo per il quale continueremo a batterci anche nel prossimo mandato
DISTRIBUTORI D'ACQUA
Le fontanelle di alcuni dipartimenti, tra cui il nostro, lo scorso anno sono state sostituite da nuovi distributori d’acqua che hanno il pregio di rendere possibile una più semplice pulizia e manutenzione a garanzia di maggiore igiene. Tramite le pressioni fatte dalla rappresentanza studentesca siamo riusciti ad ottenere la piena gratuità del servizio per l’acqua naturale
SUPPORTO STUDENTI ALLA DIDATTICA COVID
CONFERENZE & FESTIVAL
Nel primo semestre del 2019, abbiamo tenuto una serie di eventi culturali parte del programma di Uman Festival, nostro festival di divulgazione umanistica il cui tema era il confine. Eventi di questo tipo hanno per noi lo scopo di offrire nuove opportunità culturali e sociali agli studenti e alle studentesse e di permettere a tutti e tutte di vivere il Dipartimento non solo come luogo dedicato alla didattica ma come spazio sociale comune
In qualità di rappresentanti di Dipartimento, abbiamo dialogato con i docenti per stabilire le modalità della didattica del primo semestre 2020-2021, cercando di garantire a tutti gli studenti del Dipartimento almeno parte delle lezioni in presenza, ma insistendo simultaneamente perchè venisse garantita la didattica e lo svolgimento degli esami online per tutto il semestre. Continueremo a lavorare nei prossimi mesi affinché, nonostante la situazione sanitaria, venga garantita agli studenti una formazione che sia il più efficace possibile
FORNITURA DELLE MASCHERINE IN PERIODO COVID
Durante il lockdown, come rappresentanti, abbiamo lavorato affinché le mascherine gratuite destinate dalla Provincia ai cittadini fossero garantite anche agli studenti fuorisede rimasti in città. La distribuzione è avvenuta tramite il lavoro dei Rappresentanti del Consiglio degli Studenti e della Consulta Universitaria